Rifiuti urbani - Comune di Pero (MI)

Uffici Comunali | Ambiente | Rifiuti urbani - Comune di Pero (MI)

MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

In questa sezione trovi tutte le informazioni utili per il corretto smaltimento dei rifiuti. (Scarica la brochure)

COME SEPARARE I RIFIUTI

  • INDIFFERENZIATO (Sacco neutro trasparente): Tutti i rifiuti non oggetto di raccolta differenziata
  • VETRO (Cassonetto verde o mastello): Bottiglie, barattoli e vasetti di vetro
  • PLASTICA E METALLO (Sacco giallo trasparente): Bottiglie, flaconi e sacchetti di plastica, vaschette per alimenti anche in polistirolo, scatolette e barattoli per alimenti in metallo, lattine per bevande
  • CARTA E CARTONE (Cassonetto bianco): Giornali, riviste, libri, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni in pezzi, cartoni per bevande
  • FRAZIONE ORGANICA/UMIDO (Cassonetto marrone o mastello): Scarti di frutta e verdura, scarti domestici di carne e pesce, scarti di cucina, avanzi di cibo, riso, pane, biscotti, pasta e farinacei
  • SFALCI E POTATURE (Cassonetto verde chiaro o fascine): Confezioni di ramaglie, potature, tagli siepi, erba


Attenzione!
Anche un piccolo rifiuto nel contenitore sbagliato può vanificare il processo di recupero.
Ad esempio, la frazione organica/umido la riutilizziamo per produrre compost e biogas, ma se è contaminata da plastica e metallo risulta inutilizzabile.
Non abbandonare i rifiuti per strada e ricorda di non usare i cestini stradali per i rifiuti domestici perché potresti essere sanzionato.

Tutti i contenitori esposti dovranno essere dotati di adesivo specifico fornito da AMSA. I contenitori consegnati negli anni precedenti e attualmente in uso dalle utenze, che possono essere di colore diverso rispetto a quanto sopra indicato, potranno essere utilizzati fino a fine vita degli stessi ma, dovranno essere dotati di adesivo specifico fornito da AMSA. Per i nuovi contenitori e modalità saranno valide le indicazioni sopra indicate.

Link utili

 

ZONE E FREQUENZE DI RACCOLTA

Indifferenziato: verrà recuperato solo una volta a settimana, il lunedì nella zona 1, il mercoledì nella zona 2, il giovedì nella zona 3 e il sabato nella zona 4;
Carta e cartone, plastica e metallo verranno prelevati due volte alla settimana, lunedì e venerdì nelle zone 1 e 2, martedì e sabato nelle zona 3 e 4;
Frazione organica/umido la raccolta sarà integrata con un'ulteriore giornata di prelievo, lunedì, mercoledì e venerdì per le zone 1 e 2, martedì, giovedì e sabato per le zone 3 e 4.

Brochure nuove zone e frequenze di raccolta (Scarica il PDF)

I rifiuti devono essere esposti non prima delle ore 22.00 del giorno precedente e non dopo le ore 06.00 del giorno di raccolta, come previsto dall'Ordinanza n. 1 del 24/01/2022.

PULIamo, l'app per la raccolta rifiuti

Icona App PULIamo

PULIamo è un’applicazione gratuita dedicata ai cittadini e utenti di AMSA, che contiene tutti le informazioni relative ai servizi di igiene urbana e alla corretta differenziazione dei rifiuti.
Con l’applicazione è possibile anche prenotare alcuni servizi, tra cui il ritiro dei rifiuti ingombranti.
PULIamo è disponibile per App store, Google Play e HUAWEI AppGallery.

Con PULIamo puoi:

  • Rimanere aggiornato sui giorni di raccolta dei rifiuti e ottenere informazioni per una corretta raccolta differenziata
  • Richiedere il ritiro dei rifiuti ingombranti
  • Con il “Dove lo butto?” ricevere informazioni sui contenitori corretti da utilizzare per buttare gli oggetti, puoi fare la ricerca per oggetto oppure puoi scansionare il codice a barre dei prodotti e scoprire come separarne gli imballaggi per una corretta raccolta differenziata
  • Segnalare situazioni anomale
  • Trovare le aree attrezzate e custodite dove puoi portare alcuni materiali riciclabili
  • Conoscere le giornate in cui viene effettuato il lavaggio delle strade
  • Ricevere aggiornamenti sulle novità e le eventuali variazioni dei servizi nel territorio


Maggiori informazioni

% RACCOLTA DIFFERENZIATA

L'amministrazione comunale vuole condividere con i cittadini l’obiettivo del raggiungimento delle percentuali nazionali di raccolta differenziata dei rifiuti. Clicca sul pulsante per maggiori informazioni.

 

SEGNALAZIONI

Puoi scrivere una mail a servizioclienti@amsa.it o contattare il numero verde 800332299, funzionante 24 ore in tutti i giorni della settimana. Al momento della chiamata, specificando di essere cittadino del Comune di Pero, è possibile:

  • avere informazioni, fare proposte, segnalazioni, osservazioni su tutti i servizi Amsa;
  • prenotare il ritiro gratuito a domicilio di rifiuti ingombranti (mobili, elettrodomestici, sanitari);
  • avere notizie sulla raccolta differenziata ed il centro di raccolta comunale.

REFERENTE

Graziella Mongiardo
graziella.mongiardo@comune.pero.mi.it
02 35.37.11.46

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (268 valutazioni)