Residenza in tempo reale - Comune di Pero (MI)

Uffici Comunali | Servizi Demografici | Residenza in tempo reale - Comune di Pero (MI)

Residenza in tempo reale

Si intende per variazione della residenza:

  • iscrizione anagrafica con provenienza da altro comune o dall'estero
  • cambio di abitazione all'interno del comune.

Le variazioni di residenza da te richieste saranno effettuate entro due giorni lavorativi successivi a quello di ricevimento della dichiarazione.

L’Ufficio Anagrafe accerta che tu abbia i requisiti per l'iscrizione (o la registrazione) entro 45 giorni dalla richiesta; se non ricevi una comunicazione con cui ti viene segnalata la mancanza dei requisiti stessi, l'iscrizione o la registrazione si intendono confermate.

Ricordati che se fai dichiarazioni false non ottieni i diritti collegati all’iscrizione anagrafica e le differenze tra le tue dichiarazioni e i risultati degli accertamenti effettuati verranno segnalate all’autorità di pubblica sicurezza. Per chiedere informazioni sulla variazioni di residenza, da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.15 e (mercoledì fino alle 10.45) puoi:

per i cambi di residenza all’interno del Comune:

  • chiamare il numero 02/35371172 – 02/35371187;

     

    per i cambi di residenza con provenienza da altro comune o dall’estero:

  • chiamare il numero 02/35371176.

     

    Per presentare la domanda puoi:

    per i cambi di residenza all’interno del Comune:

  • presentarti agli sportelli demografici da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.15 (mercoledì fino alle 10.45);

     

    per i cambi di residenza con provenienza da altro comune o dall’estero:

  • fissare l’appuntamento allo 02/35371176.

 

E’ anche possibile trasmettere la richiesta:

  1. a mezzo raccomandata r.r., indirizzata al Comune di Pero – Servizio Entrate e Demografici – P.zza Marconi n.2 – 20016 Pero (Mi);
  2. a mezzo fax al numero 02/3390575;
  3. all'indirizzo protocollo@comune.pero.mi.legalmail.it rispettando le seguenti indicazioni: 
  • sia sottoscritta con firma digitale;
  • sia possibile la tua identificazione dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi o con altri strumenti idonei;
  • sia inviata attraverso la tua casella di posta elettronica certificata (PEC);
  • se la invii tramite posta elettronica semplice, la copia con firma autografa e la copia del tuo documento di identità devono essere acquisiti mediante scanner.
  •  

Per fare la dichiarazione, devi compilare il modello ministeriale NUOVO MODELLO RICHIESTA RESIDENZA e devono firmarlo tutti i componenti  maggiorenni del nucleo familiare che variano la residenza con te.

 Inoltre, devi allegare:

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (226 valutazioni)