Nascita
La dichiarazione di nascita è obbligatoria e permette la registrazione del nuovo nato presso l’ufficio di Stato Civile del Comune.
I cittadini appena diventati genitori devono dichiarare la nascita del figlio.
I genitori possono scegliere di dichiarare la nascita:
- entro 3 giorni dall’evento alla Direzione Sanitaria dell’Ospedale;
- entro 10 giorni dalla nascita all’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza dei genitori ovvero nel comune di residenza della madre o al Comune in cui è avvenuto l’evento;
- entro 10 giorni dalla nascita all’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza della madre. Per legge infatti i figli sono sempre registrati nel luogo di residenza della madre. Nel caso in cui la madre non risulti iscritta in nessun comune italiano,la dichiarazione di nascita sarà nel comune di residenza del padre.
La dichiarazione di nascita può essere resa da uno dei genitori, se coniugati; deve invece essere resa personalmente da entrambi i genitori se non coniugati.
I genitori che presentano direttamente la denuncia di nascita al Comune, ottengono il codice fiscale del nuovo nato, utile per l'iscrizione all'ASL e per la scelta del pediatra.
Per dichiarare la nascita di un figlio occorre:
- Attestazione di nascita rilasciata dall'Ospedale
- documento d’identità valido di un genitore
- documento d’identità valido di entrambi i genitori se non sono coniugati
Il servizio è gratuito.