Matrimonio
CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
Per poter celebrare il matrimonio civile gli sposi (eseguite le pubblicazioni) dovranno concordare la data con l’Ufficio di Stato Civile (tel. 0235371128 dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00).
Alla data ed ora fissata per la celebrazione gli sposi e i due testimoni si presenteranno all’ingresso posteriore del Comune e saranno attesi dal funzionario dello stato civile che li condurrà nello spazio deputato per la celebrazione. Non saranno ammessi in modo assoluto altri partecipanti (genitori, fratelli, affini, fotografo, ecc…). Sposi e testimoni dovranno provvedere alla igienizzazione delle mani utilizzando gli appositi dispenser presenti nella sede comunale e indossare le mascherine, per tutta la durata della celebrazione e comunque per tutto il tempo di presenza all’interno del Palazzo Comunale.
All’ingresso del Palazzo Comunale e durante la celebrazione dovranno mantenere almeno un metro di distanza tra di loro.
Conclusa la celebrazione, sposi e testimoni provvederanno a lasciare il palazzo comunale, senza indugio.
I matrimoni verranno celebrati in sala Giunta: il celebrante si posizionerà con le spalle alla finestra , all’estremo opposto, quindi di fronte, si posizioneranno gli sposi, distanziati tra loro e ai lati lunghi del tavolo, i testimoni.