Cosa occorre
- modulo di domanda di pubblicazioni compilato e firmato
- fotocopia dei documenti di identità di entrambi i nubendi
- per chi sceglie il rito religioso: la richiesta di pubblicazioni del parroco.
- per i cittadini stranieri: nulla osta al matrimonio rilasciato dal Consolato competente, legalizzato dalla Prefettura laddove non sono previsti accordi bilaterali di esenzione di legalizzazione.
Per i residenti nel comune di Pero la celebrazione del matrimonio è gratuita.
Celebrazione del matrimonio fuori dal comune di Pero: è necessario richiedere la delega per la celebrazione in altro comune.
La richiesta, che sconterà l'imposta di bollo, dovrà essere formalizzata all'Ufficiale dello Stato Civile il giorno delle pubblicazioni.
Se il matrimonio è religioso, il Comune di Pero invia il certificato di eseguite pubblicazione al parroco.
I futuri sposi che vogliono celebrare il matrimonio all'estero devono rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata del Paese scelto che provvede a richiedere la documentazione necessaria ai comuni di nascita e residenza.