VOTO DOMICILIARE
Le disposizioni sul voto domiciliare sono previste in favore degli elettori "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile" e di quelli "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione".
A tal fine, dal 40° al 20° giorno precedente quello delle consultazioni politiche, ossia da martedì 16 agosto 2022 a domenica 18 settembre 2022, gli elettori interessati dovranno far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste sono iscritti la dichiarazione di esercitare il diritto di voto presso la propria abitazione.
La dichiarazione di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo nell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale, di un documento di riconoscimento e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale e dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del sopracitato decreto-legge n. 1/2006.
Al fine di ottenere il certificato medico, gli elettori potranno contattare la segreteria U.O.C. Servizi alle Persone e Prevenzione al numero 02.994.30.49.80/81
Per informazioni e chiarimenti utilizzare il seguente indirizzo e-mail: servizi.demografici@comune.pero.mi.it.
Per l’inoltro della domanda utilizzare il seguente indirizzo pec: protocollo@comune.pero.mi.legalmail.it.