TRIBUTI E TARIFFE - Comune di Pero (MI)

Il Comune con un clic | TRIBUTI E TARIFFE - Comune di Pero (MI)

TRIBUTI E TARIFFE
 
COMPETENZE

L'ufficio gestisce le entrate comunali provenienti dal pagamento dei tributi e dei servizi a domanda individuale.

 

TRIBUTI

Per tutte le informazioni relative ai Tributi Comunali IMU - TASI (fino al 2015) - TARI - Imposta di Soggiorno - TOSAP/ICP/Pubbliche Affissioni (fino al 2020)  - Canone Unico Patrimoniale (CUP dal 2021) consulta il Portale Telematico del Comune, alla sezione Tributi.

ALTRI TRIBUTI

IRPEF – ADDIZIONALE COMUNALE: L'addizionale comunale all’I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche), è versata al Comune attraverso i sostituti d’imposta (datori di lavoro, INPS, ecc.) che la trattengono direttamente all’atto dell’effettuazione delle operazioni di conguaglio relative ai seguenti redditi:

- di lavoro dipendente e assimilati;
- di lavoro dipendente;
- di pensione.

Aliquote comunali 2023 - Con Delibera di Consiglio Comunale n. 20/2022 sono state approvate le aliquote IRPEF (link in corso di aggiornamento)

La legge attribuisce ai Comuni la facoltà di deliberare la variazione dell’aliquota di compartecipazione all’addizionale I.R.P.E.F. in misura complessivamente non superiore a 0,50 punti percentuali, con un incremento annuo fino a 0,20 punti percentuali.

Le aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF, sono determinate in modo differenziato per scaglioni di reddito.

 

INTERESSI LEGALI

In caso di versamento non ordinarie (es: accertamenti, ingiunzioni, ecc.) va applicato il tasso di interesse annuale.

SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

Si intendono tutte quelle attività che vengono utilizzate a richiesta dell’utente e che non siano state dichiarate gratuite per legge nazionale o regionale.

ORTI URBANI: Canone utilizzo orti

TARIFFE PER CONCESSIONI E SERVIZI CIMITERIALI: Servizi cimiteriali e concessioni

ACCESSO ATTI AMMINISTRATIVI E PUBBLICI CONCORSI: Tariffe accesso agli atti amministrativi - Tariffe pubblici concorsi

 

AFFITTO SALE, PALESTRE COMUNALI:

  • Tariffe sale e spazi comunali: tariffe
  • Tariffe Palestre Comunali – uso sportivo e Tariffe Palestre Comunali – per uso Manifestazioni Pubbliche: tariffe

 

SERVIZI SCOLASTICI

Per eventuale richiesta di attestazione di indigenza, consultare il Regolamento Comunale per l'applicazione dell'I.S.E.E. nei servizi a domanda individuale

Tariffe centri ricreativi diurni con refezione .

Tariffe asili nido

E' stata confermata la misura Nidi gratis, il Comune di Pero ha aderito alla misura e le famiglie hanno potuto registrare la propria candidatura e vederla accolta da Regione Lombardia, se in regola con i requisiti di partecipazione.

Tariffe servizio ristorazione per altri utenti

Tariffe servizio pre-post scuola

Tariffe refezione scolastica

 

SERVIZI SOCIALI

Gli utenti che vogliano richiedere il riconoscimento di condizioni di indigenza devono presentare specifica autocertificazione riguardante i beni mobili non già rilevati nella dichiarazione ISEE. Il riconoscimento della condizione di indigenza dovrà poi essere approvato dal servizio sociale.

Per l'iter specifico si veda l'art. 6 del Regolamento Comunale per l'applicazione dell'I.S.E.E. nei servizi a domanda individuale

Tariffe servizio di assistenza domiciliare - Calcola la tua tariffa

Tariffa servizio di trasporto sociale

Tariffe trasporto soggetti disabili Per richiesta rivolgersi a (Sercop)

Tariffe corsi anziani - Centri Diurni

Tariffe corsi anziani - Università

Tariffe Servizio pasti a domicilio  - Calcola la tua tariffa

Tariffe housing sociale temporaneo

Tariffa trasporto sociale locale

 

Dichiarazione Sostitutiva Unica – I.S.E.E. : In base alla normativa vigente (D.P.C.M. 159/2013 e s.m.i.) la Dichiarazione Sostitutiva Unica per l'I.S.E.E. ha validità fino al fino al 31/12 di ogni anno.

L'Amministrazione Comunale di Pero ha deliberato con atto di Giunta Comunale n. 164 del 16/12/2015 quanto segue, in merito alle riduzioni tariffarie per i cittadini residenti che presentano l'attestazione ISEE:

  1. per i servizi sociali che hanno carattere continuativo (es: SAD, Pasti Caldi,..) e per i servizi che seguono il calendario scolastico (es. refezione scolastica,...), si applicano le tariffe agevolate in base all’I.S.E.E. presentato l’anno precedente, fino al 31/07, fatto salvo che il cittadino presenti  una nuova attestazione I.S.E.E. per l’anno corrente; dal 1 agosto, in caso di mancata presentazione dell’I.S.E.E. dell’anno corrente verrà applicata la tariffa massima prevista per i servizi;
  2. Per le nuove prestazioni e i servizi che si attivano in corso d’anno, dopo il mese di febbraio (es: centri ricreativi diurni) l’I.S.E.E. si applica in base a quanto previsto dal vigente Regolamento Comunale per l’applicazione dell’I.S.E.E. nei servizi a domanda individuale.
DIRITTI E TARIFFE APPLICATI PER PROCEDIMENTI DI STATO CIVILE, ANAGRAFE ED ELETTORALE
STATO CIVILE – MATRIMONIO E UNIONI CIVILI

Diritti di segreteria – Anagrafe – Stato civile: I diritti di segreteria dovuti per il rilascio della carta d'identità elettronica sono pari a € 22,00.

I diritti dovuti per il rilascio di certificati in carta semplice è pari a € 0,20; in bollo il costo è pari a € 16,50 (€ 0,50 come diritti di segreteria e € 16,00 come imposta di bollo).

Costi delle pubblicazioni di matrimonio:

La marca da bollo è virtuale e si paga direttamente agli sportelli dei Servizi Demografici.

  • € 16,00 per una marca da bollo, se i futuri sposi sono entrambi residenti a Pero;
  • € 32,00 per due marche da bollo, se i futuri sposi non sono entrambi residenti a Pero.

La celebrazione del matrimonio civile è

  • gratuito, per i residenti
  • €. 160,00, per non residenti.

La legge del 10 novembre 2014, n. 162 prevede che i coniugi possono concludere, innanzi al Sindaco, quale ufficiale dello stato civile, un accordo di separazione personale, un accordo di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio, nonché di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.

Il diritto fisso previsto per gli accordi di separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio, nonché modifica delle condizioni di separazione o di divorzio conclusi innanzi all’ufficiale dello stato civile è stato fissato, con Deliberazione di Giunta n. 170/2014, nella misura di € 16,00.

La celebrazione di Unione Civile è

  • gratuito, per i residenti
  • €. 160,00, per non residenti.

TARIFFE SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA DELLE SEPULTURE COLLOCATE PRESSO IL CIMITERO DI PERO

Tariffe

 

Diritti di segreteria e costi di riproduzione attività Edilizia, Urbanistica, e Suap

POLIZIA LOCALE

Tariffe atti amministrativi polizia locale 

Piano sosta 

 

 
SEDE
Piazza Marconi n. 2
 

Telefono
0235371191 - 0235371141 - 0235371124

Mail: tributi@comune.pero.mi.it

Orari di apertura al pubblico:

giovedì dalle 8:30 alle 12:30 accesso libero, o su appuntamento
lunedi, martedì, mercoledi e venerdì solo su appuntamento

Sportello TARI martedì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30 accesso libero

 

 
 
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (104 valutazioni)