Descrizione
Il Comune di Pero ha partecipato alla XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata da Libera con la collaborazione di Avviso Pubblico. All'iniziativa hanno partecipato circa 70mila persone, che si sono ritrovate a Milano in corso Venezia per poi avviarsi in un lungo corteo diretto in Duomo.
In piazza, sono stati letti i nomi di tutte le 1.069 vittime innocenti delle mafie e, a chiusura, sul palco è intervenuto don Luigi Ciotti, "papà" di Libera. La manifestazione, con lo slogan "È possibile" scelto da Libera e Avviso pubblico, ha visto la partecipazione di enti locali, associazioni, scuole, sindacati, realtà sociali e cittadini.
A rappresentare il Comune erano presenti il Sindaco Maria Rosa Belotti, gli assessori Stefania Marano e Santino Cappadone, e il presidente della Commissione Consiliare Vincenzo Ferrara. A portare il Gonfalone del Comune, una delegazione della Polizia locale di Pero.
 
 
 
A cura di
Contenuti correlati
- Bando per l’assegnazione di 5 borse di studio per studenti
 - In via Maria Cristina 10 è arrivato il car sharing E-VAI
 - Pero avvia il percorso verso la Smart City con WINDTRE: firmato il protocollo d’intesa per l’innovazione digitale
 - Torna Pero in Festa, da giovedì 12 a domenica 15 giugno
 - Disposizioni per contrastare fenomeni di degrado urbano
 - 25 aprile 2025 - 80° anniversario della Liberazione
 - Istat - Indagine sulle Discriminazioni - 2025
 - Variazione di residenza: modalità per la dichiarazione
 - Disposizioni per contrastare fenomeni di degrado urbano
 - 18 settembre 2024, l'Amministrazione comunale incontra i commercianti
 
Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2023, 13:18