Descrizione
Nella Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, l’Amministrazione rende omaggio a tutti coloro che, con coraggio, orgoglio e dedizione, hanno servito e servono oggi il nostro Paese, difendendo i valori di libertà, pace e democrazia.
Il 4 novembre, data dell'armistizio che sancì la fine del primo conflitto mondiale nel 1918, rappresenta un’occasione di riflessione e di memoria collettiva, una giornata per riaffermare il significato profondo dell’unità nazionale e della patria e per esprimere gratitudine alle Forze Armate, presidio costante della sicurezza e dei principi e dei diritti che ci uniscono.
A cura di
Contenuti correlati
- Bando per l’assegnazione di 5 borse di studio per studenti
 - In via Maria Cristina 10 è arrivato il car sharing E-VAI
 - Pero avvia il percorso verso la Smart City con WINDTRE: firmato il protocollo d’intesa per l’innovazione digitale
 - Torna Pero in Festa, da giovedì 12 a domenica 15 giugno
 - Disposizioni per contrastare fenomeni di degrado urbano
 - 25 aprile 2025 - 80° anniversario della Liberazione
 - Istat - Indagine sulle Discriminazioni - 2025
 - Variazione di residenza: modalità per la dichiarazione
 - Disposizioni per contrastare fenomeni di degrado urbano
 
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 10:02