Municipium
                        
                Cos'è
LEGGENDE
1 luglio- ore 21.30 - Giardino di PuntoCerchiate, Pero
>prenota il tuo posto :: tmfy.io/9106df3
A volte ci sono sere così limpide che tutto sembra essere in pace. Sopra le case risuona un’eco: è il vento che porta con sé le melodie raccolte nel suo lungo viaggio. Il vento conosce tantissime storie: sono storie vagabonde, nessuno sa se siano vere, sono antiche eppure sempre nuove. Il vento le trasporta lontano, fino all’incontro con nuove voci che le possano raccontare. Quattro cantastorie viaggiano di terra in terra per raccogliere e portare con sé le antiche leggende che incontrano, alla ricerca di un fuoco intorno a cui poterle raccontare e di nuove memorie in cui possano rivivere. Al centro della scena una grossa tenda bianca ed un falò acceso fanno da campo base, bivacco intorno a cui il pubblico è invitato a riunirsi, luogo in cui le storie prendono vita attraverso racconti animati fatti di ombre
luminose, giocolerie, verticalismi e acrobazie volanti.
luminose, giocolerie, verticalismi e acrobazie volanti.
Leggende è un progetto teatrale per la ricerca e il recupero di antichi racconti locali: ogni spettacolo prevede il racconto di una storia appartenente alla tradizione del luogo in cui verrà confermato il progetto. Narrazione, arti circensi e teatro di fuoco dialogano per raccontare a grandi e piccini luoghi e tradizioni, coinvolgendoli in storie a loro vicine ma spesso sconosciute.
Progetto Teatroallosso e compagnia Omphaloz
                        Municipium
                        
                A chi è rivolto
L'evento è dedicato a famiglie e bambini dai tre anni, aperto a tutti e gratuito; è gradita la prenotazione :: tmfy.io/9106df3
                        Municipium
                        
                Date e orari
01 lug
                                    01
                                    lug
                                
                                
                        Municipium
                        
                Costo
Gratuito
                        Municipium
                        
                Punti di contatto
                                                                            PuntoPero : 023535566 
                                                                    
                                                                                                                
                                                                            PuntoPero : puntopero@csbno.net
                                                                    
                                                                        Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2023, 14:06
 
            