
30 novembre 2023
Biblioteche di Pero - Chiusure e orari invernali
Con decreto sindacale n. 7 del 16/11/2023 sono stati approvati chiusure e orari invernali per le biblioteche di Pero.
Leggi di piùCon decreto sindacale n. 7 del 16/11/2023 sono stati approvati chiusure e orari invernali per le biblioteche di Pero.
Leggi di piùLunedì 4 dicembre, all'interno dell'iniziativa "S'accende l'albero del Rispetto", le Cooperative sociali Stripes e Intrecci, insieme con l'Istituto Comprensivo di Pero e in collaborazione con il Comune, organizzano un laboratorio di decorazioni natalizie.
Leggi di piùFino al 12 dicembre è possibile presentare domanda per il centro diurno laboratoriale invernale rivolto ai bambini dai 3 agli 11 anni. Il servizio sarà attivato per le giornate lavorative dal 27 dicembre al 5 gennaio.
Leggi di piùDa lunedì 4 dicembre 2023 PuntoPero osserverà un nuovo orario di apertura: Dal lunedì al venerdì: dalle ore 10 alle ore 19 Sabato e domenica: dalle ore 10 alle ore 13
Leggi di piùIl 17 novembre, presso PuntoCerchiate, si terrà la proiezione del film "I miei sette padri". L'evento è organizzato dalla sezione ANPI "Onorina Brambilla" di Pero
Leggi di piùUn pomeriggio da paura! Mercoledì 25 in biblioteca, un mostruoso laboratorio e una lettura...da brividi! Ore 17 a PuntoCerchiate. Per info e prenotazioni: puntopero@csbno.net - 023535566
Leggi di piùVenerdì 13 ottobre alle 21, presso PuntoCerchiate, il secondo appuntamento del percorso “Vite interrotte. Migranti in viaggio”.
Leggi di piùVenerdì 13 ottobre alle 21, presso PuntoCerchiate, in via Matteotti 51 a Pero si terrà il secondo appuntamento del percorso “Vite interrotte. Migranti in viaggio”, con oggetto “La rotta Balcanica. Il tragico cammino della speranza”
Leggi di piùRiparte il corso di chitarra gratuito a PuntoCerchiate realizzato dall'associazione El Pueblo, nell'ambito del Patto di collaborazione per PuntoCerchiate. Il corso si terrà tutti i sabati pomeriggio, alle 15.30, dal 14 ottobre.
Leggi di piùAl Giardinone un palco aperto con open-Mic, concerti, street food e un’area didattica dedicata ai più piccoli; sul Sempione stand di associazioni, artigiani e commercianti.
Leggi di piùVenerdì 29 settembre, presso la Sala Carlo Maria Martini a Pero, il primo incontro del percorso “Vite interrotte. Migranti in viaggio”.
Leggi di piùVenerdì 29 settembre alle 21, presso la Sala Carlo Maria Martini, via Bergamina 1/B a Pero si terrà il primo incontro del percorso “Vite interrotte. Migranti in viaggio”: La rotta del Mediterraneo. Un ponte o una diga invalicabile alle porte dell’Europa?
Leggi di piùSabato 23 e domenica 24, a partire dalle 17, Pero in Festa ospiterà, presso il Giardinone, tante attività, laboratori e momenti di intrattenimento per i più piccoli e per le famiglie.
Leggi di piùA partire dal 13 settembre prenderanno il via i lavori per la realizzazione del nuovo Centro Culturale. Saranno attivate tutte le misure necessarie a contenere eventuali disagi e nuovi canali per condividere aggiornamenti sullo stato dei lavori.
Leggi di piùVenerdì 22 settembre dalle 18.30, al Giardinone, un palco aperto a disposizione di musicisti, attori, performer, poeti e stand up comedian di Pero.
Leggi di più