
Halloween in biblioteca - 25 ottobre 2023
Un pomeriggio da paura! Mercoledì 25 in biblioteca, un mostruoso laboratorio e una lettura...da brividi! Ore 17 a PuntoCerchiate. Per info e prenotazioni: puntopero@csbno.net - 023535566
Leggi di piùUn pomeriggio da paura! Mercoledì 25 in biblioteca, un mostruoso laboratorio e una lettura...da brividi! Ore 17 a PuntoCerchiate. Per info e prenotazioni: puntopero@csbno.net - 023535566
Leggi di piùDal 16 ottobre 2023 è possibile effettuare il vaccino antinfluenzale presso la farmacia comunale di Pero, per le categorie cui tale vaccinazione è raccomandata e gratuita
Leggi di piùIl Commissario Straordinario del Governo per le Persone scomparse ha predisposto una brochure con indicazioni sulle iniziative da adottare per prevenire l’allontanamento di persone con danno cognitivo
Leggi di piùIl 27/10/2023 alle ore 11:30 si terrà un workshop da remoto rivolto alle attività imprenditoriali di Pero, realizzato dall'Agenzia Metropolitana per la formazione, l’orientamento e il lavoro (AFOL Metropolitana).
Leggi di piùPosticipo accensione impianti di riscaldamento al 22 ottobre. Il Sindaco ha firmato l'Ordinanza.
Leggi di più“Ci sto dentro – Laboratori per giovani placemakers” un nuovo progetto finanziato da Fondazione Comunitaria Nord Milano (capofila Cooperativa Sociale Stripes, partner il Comune di Pero e l’ASD Kundalini e Istituto comprensivo di Pero)
Leggi di piùVenerdì 13 ottobre alle 21, presso PuntoCerchiate, il secondo appuntamento del percorso “Vite interrotte. Migranti in viaggio”.
Leggi di piùL’attenzione verso i minori, bambini e adolescenti è l’ingrediente principale di due nuovi progetti, “C’è spazio per tutti” e “Ci sto dentro – Laboratori per giovani placemakers” che nei prossimi mesi coinvolgeranno le famiglie del territorio di Pero.
Leggi di piùVenerdì 13 ottobre alle 21, presso PuntoCerchiate, in via Matteotti 51 a Pero si terrà il secondo appuntamento del percorso “Vite interrotte. Migranti in viaggio”, con oggetto “La rotta Balcanica. Il tragico cammino della speranza”
Leggi di piùCon la delibera XII/1008 del 25 settembre 2023, la Giunta Regionale ha approvato nuove limitazioni alla circolazione degli autoveicoli come misura diretta al miglioramento della qualità dell’aria.
Leggi di piùCon disposizione dirigenziale n. 195 del 3/10/2023 è stato approvatol’esito della procedura di selezione per l’assegnazione della concessione di n. 1 posteggio isolato con chiosco riservato alla vendita di fiori, presso il parcheggio del Cimitero.
Leggi di piùSi comunica che dal 16 ottobre 2023 sarà possibile effettuare il vaccino antinfluenzale presso la farmacia comunale di Pero, per le categorie per cui tale vaccinazione è raccomandata e gratuita. Dal 20 novembre per tutti i cittadini.
Leggi di piùRiparte il corso di chitarra gratuito a PuntoCerchiate realizzato dall'associazione El Pueblo, nell'ambito del Patto di collaborazione per PuntoCerchiate. Il corso si terrà tutti i sabati pomeriggio, alle 15.30, dal 14 ottobre.
Leggi di piùNel periodo dal 2/10/2023 al 31/05/2024 Terna Rete Italiana provvederà al taglio di piante, rami e alla pulizia dei sentieri in prossimità degli elettrodotti di alta tensione in diversi comuni. Si riporta in allegato il comunicato di Terna.
Leggi di piùCome da Disposizione Dirigenziale n. 193 del 28.09.2023 dal 2 al 23 ottobre 2023 si aprono le iscrizioni per la sessione suppletiva dell'asilo nido per l'anno educativo 2023/2024. Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite sportello telematico.
Leggi di più