
Sostegno alla frequenza scolastica per i giovani studenti di Pero
Cinque borse di studio finanziate con i proventi di un bene confiscato alla criminalità organizzata.
Leggi di piùCinque borse di studio finanziate con i proventi di un bene confiscato alla criminalità organizzata.
Leggi di piùLe domande si presentano dal 7 al 22 maggio tramite Sportello Telematico; le iscrizioni per i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia saranno aperte successivamente.
Leggi di piùL’Amministrazione Comunale intende sostenere i giovani studenti con delle borse di studio che favoriscano la frequenza scolastica, attraverso l’utilizzo dei fondi derivanti dalla locazione di un bene confiscato alla criminalità organizzata.
Leggi di piùIl 25 aprile si è tenuta la cerimonia istituzionale per celebrare la "Giornata della Liberazione dal nazifascismo" in presenza di cittadini, associazioni, amministratori, autorità militari e religiose.
Leggi di piùA partire da domenica 27 aprile, PuntoPero resterà chiusa tutte le domeniche. L'orario aggiornato dell'apertura sarà da lunedì a venerdì: 10 - 19, il sabato: 10 -13.
Leggi di piùAperto il nuovo Avviso pubblico per l'assegnazione dei Servizi Abitativi Pubblici (alloggi popolari) nel Rhodense - Domande dal 28 aprile (ore 10:00) all’8 giugno (ore 24.00) 2025
Leggi di piùSi pubblica l'ordinanza sindacale n. 10 del 17/04/2025 contenente gli obblighi per i proprietari dei terreni limitrofi alla linea ferroviaria.
Leggi di piùCon ordinanza del 14/04/2025 sono stati istituiti divieti per contrastare fenomeni di degrado urbano correlati al consumo e all’abuso di bevande alcoliche.
Leggi di piùVenerdì 25 aprile si festeggia l'ottantesimo anniversario di Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. A Pero, le celebrazioni si svolgeranno a partire dalle ore 10.00 in piazza Roma.
Leggi di piùFino al 31 luglio 2025, l’Istat condurrà nel Comune di Pero l’Indagine sulle Discriminazioni con l'obiettivo di studiare le opinioni della popolazione rispetto alla diffusione nella società del fenomeno della discriminazione.
Leggi di piùIn questi giorni è in distribuzione il nuovo numero del periodico comunale Pero Informa, già disponibile anche in versione digitale.
Leggi di piùSi è svolto mercoledì 2 aprile alle ore 21.00, presso il Centro Greppi di Pero, l’incontro dedicato ai commercianti del territorio al fine di discutere le iniziative e le proposte da sviluppare nel corso del 2025 .
Leggi di piùIn occasione della Giornata Mondiale della Salute, ATS della Città Metropolitana di Milano, in collaborazione con gli altri Enti sanitari del territorio sostiene e diffonde percorsi e iniziative sul tema della salute materna e neonatale.
Leggi di piùCon deliberazione di G.C. n. 27/2025 si è stabilita la quantificazione del contributo amministrativo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana cd. “iure sanguinis” e le richieste di certificati o di estratti formati da oltre un secolo.
Leggi di piùIl giorno 1 aprile 2025, le guardie giurate della società Sicuritalia spa hanno iniziato il servizio di sorveglianza dinamica lungo tutte le aree limitrofe di via Sempione.
Leggi di più